Famoso come il CIOCCOLATO dei PEZZENTI è buonissimo e costa una miseria | Lo mangi e il nutrizionista approva senza rimproveri

Cioccolato - foto pexels - radiocittadelcapo.it
Ami il cioccolato? Allora questo non devi assolutamente perdertelo. Si tratta del top di gamma in assoluto, fa bene al corpo.
Manca davvero poco alla festa di Halloween, amata da grandi e piccini anche in Italia, nonostante le sue origini siano ben più lontane. Il tema del “dolcetto o scherzetto” è ormai parte dell’immaginario collettivo, e sono molti i bambini che si stanno preparando con il classico secchiello a forma di zucca e la celebre frase da pronunciare bussando ai campanelli di vicini e parenti per raccogliere qualche caramella.
D’altronde, ciò che è dolce ci dona sempre il buonumore: che sia una caramella, una merendina o qualsiasi altra golosità zuccherata al punto giusto. E, senza dubbio, in cima alla classifica dei dolci più amati troviamo il cioccolato, che piace davvero a tutti.
Che sia fondente, al latte, bianco, aromatizzato al pistacchio o alle mandorle, le sue varianti sono tante e mettono d’accordo chiunque. Il cioccolato, quindi, non è solo buonissimo, ma anche utile se inserito correttamente in una dieta ipocalorica e bilanciata. Basti pensare che, di recente, è tornata in voga l’abitudine per chi può di mangiare un piccolo quadratino di cioccolato fondente (almeno all’80%) la sera prima di coricarsi.
La bontà ha un gusto immenso
Questo gesto può essere considerato una vera e propria coccola prima di dormire, quasi come un piccolo premio per aver condotto una giornata salutare, seguendo un’alimentazione equilibrata e praticando un po’ di attività fisica utile e disciplinata. Ora come ora, però, dobbiamo guardare anche al mese di novembre, periodo in cui iniziamo a ritrovare nei negozi il torrone, delizioso soprattutto nella sua versione al cioccolato.
E a proposito di dolci, è doveroso menzionare un’altra curiosità: negli ultimi tempi si parla sempre più spesso del cosiddetto “cioccolato dei poveri”, o in alcuni casi chiamato anche “dei pezzenti”. Non lasciatevi ingannare dal nome! Si tratta infatti di un alimento che piace a tutti, costa poco ed è un’ottima alternativa al cioccolato tradizionale che siamo abituati a consumare durante la giornata.

Il cioccolato dei poveri, non è ciò che sembra
Non c’è motivo di stupirsi per questa definizione: stiamo parlando di un alimento che persino molti nutrizionisti apprezzano, poiché fornisce il giusto apporto calorico, a patto che venga consumato nelle giuste quantità e nei momenti adeguati della giornata.
Attenzione, però: prima di inserire nella propria alimentazione un alimento non abituale, è sempre opportuno confrontarsi con il proprio nutrizionista per capire se, come e quando poterlo consumare. Ma di cosa stiamo parlando, dunque? Dei fichi secchi, che rappresentano una validissima alternativa al solito cioccolato che teniamo nei mobili o nel frigorifero. Come riportato anche da nonsolofesta.it, sono ottimi nello yogurt, nelle insalate o con il formaggio, offrono sapore e conforto anche quando i fichi freschi non sono disponibili.