Ufficiale – Stufe a pellet, a MAI più | Da novembre conviene accendere solo il termosifone, le hanno bandite ovunque

Stufa a pellet - fonte Canva - radiocittadelcapo.it
Le stufe a pellet, dal grande boom degli anni scorsi al declino assoluto. Quest’inverno evitatele come la peste, ecco scoperto il motivo.
Se nell’estate appena trascorsa eravamo tutti d’accordo sull’avere come mezzi di refrigerio il ventilatore a piantana o da soffitto, insieme all’aria condizionata spesso preferita sia in ufficio che nelle abitazioni in autunno e in inverno la situazione cambia completamente.
Infatti, sappiamo benissimo che sono davvero in molti ad avere ormai valide alternative per potersi riscaldare autonomamente e fare in modo che anche l’ambiente domestico risulti caloroso e ben temperato. Questo, chiaramente, è un concetto molto più ampio.
Se l’aria condizionata in inverno viene messa da parte per essere riaccesa solo a maggio o giugno dell’anno successivo, c’è però qualcosa di molto importante da sottolineare, che riguarda un altro dettaglio non di poco conto: stiamo parlando delle stufe a pellet.
Come è cambiato il riscaldamento negli anni
Negli ultimi anni, queste hanno avuto un vero e proprio exploit, dovuto anche al fatto che sempre più persone scelgono di utilizzarle per una maggiore attenzione ai consumi e all’ambiente. Tuttavia, c’è ancora chi, in modo un po’ scettico, preferisce affidarsi ad altre tipologie di stufe, come quella alogena che però comporta consumi elevati o quella a gas, senza dimenticare i classici termosifoni da appartamento.
Bene o male, una soluzione per riscaldare casa si trova sempre, anche se, come detto poc’anzi, la tipologia a pellet sembra riscuotere sempre più successo negli ultimi tempi. Inoltre, sono state promosse diverse offerte all’interno dei centri commerciali e nei negozi specializzati, proprio per mettere in luce tutte le qualità e i vantaggi di possedere questo tipo di stufa tra le mura domestiche.

Stufe a pellet, queste sono da evitare subito
Ora come ora, però, è importante riportare un’informazione che ha fondamenta ben precise e che può rivelarsi davvero utile da sapere prima di recarsi in un negozio per un acquisto così importante. E se vi dicessimo che esistono stufe a pellet dannose che sarebbe meglio evitare di avere nel proprio appartamento?
Mettiamo tutti i tasselli in ordine e facciamo chiarezza su quanto detto poc’anzi. Come riportato da sardegnainblog.it, queste stufe efficienti ed ecologiche, possono essere vietate in condominio se l’assemblea vota all’unanimità contro l’installazione o se non rispettano norme tecniche e di sicurezza. In questi casi, l’installazione è illegittima e può comportare rimozione e risarcimenti.