Fette biscottate, NON mangiarle mai più la mattina | Nessuno ti ha rivelato questo danno che fai al tuo corpo: sbarazzatene subito

Fette biscottate - foto wikipedia - radiocittadelcapo.it
Le mangiamo spesso a colazione ma pare proprio che le fette biscottate nascondando qualcosa che ignoravamo, ecco la verità che fa discutere.
In Italia, ormai, sono sempre più le persone che confermano di variare molto la colazione, anche in seguito ai diversi piani nutrizionali che si acquisiscono grazie a visite mediche specialistiche effettuate da professionisti del settore. C’è chi ama un tipo di colazione dolce, alla vecchia maniera, e chi invece opta per quella salata, che ha un sapore decisamente diverso ma dona comunque energie importanti.
Il mito della colazione salata è nato anche dalle abitudini britanniche e americane di molte persone che preferiscono mangiare tante proteine al mattino, come ad esempio le uova accompagnate da bacon, pane tostato e succo d’arancia, per poi arrivare a un pranzo e a una cena molto più leggeri.
C’è chi invece, quando si alza al mattino, non sente scuse e vuole latte o yogurt con biscotti, cereali o fette biscottate. Di biscotti e di queste altre cose appena menzionate ce ne sono davvero di tante varianti: quelli integrali, quelli classici, con gocce di cioccolato, al malto d’orzo, al grano saraceno, ai cereali… insomma, ce n’è per tutti i gusti. Ma attenzione sempre all’apporto calorico, che non deve mai essere troppo sbilanciato.
La colazione all’italiana
Infatti, chi è ghiotto di biscotti, pur non seguendo una dieta ben precisa, deve comunque evitare di esagerare nelle quantità, affinché non si cada in un consumo troppo elevato di zuccheri e grassi saturi. Ora, però, vogliamo concentrare le nostre attenzioni sulle fette biscottate. C’è chi preferisce spalmarci un velo di marmellata senza zucchero, chi invece un po’ di cioccolata o, perché no, un filo di miele e magari accompagnare il tutto con una noce di burro.
Solitamente, c’è chi ne mangia tre o quattro a colazione, per poi arrivare a metà mattina con le giuste energie e concedersi un altro spuntino con della frutta secca, tipo noci, nocciole, mandorle o pistacchi.

Fette biscottate, queste sono da evitare
Ora però, vogliamo puntare il dito su quello che sarebbe ormai inevitabile, ovvero evitare di mangiare le fette biscottate al mattino per colazione. Ma qual è il motivo di tale affermazione? Scopriamolo subito insieme.
Come riportato da ecoblog.it, le fette biscottate industriali, pur apparentemente leggere, contengono zuccheri aggiunti, farine raffinate e pochi nutrienti, causando picchi di glicemia e cali di energia. Gli esperti consigliano di limitarne il consumo quotidiano e preferire alternative più sane come cereali integrali, pane fatto in casa, frutta e yogurt, per una colazione equilibrata e nutriente.