Spese condominiali, ora ti spetta il MAXI RIMBORSO | Gli amministratori non volevano farlo sapere, ma è scritto tutto qui

Euro (Pixabay) - Radiocittadelcapo.it
Questo rimborso riduce le spese condominiali, ma non serve un amministratore per beneficiarne. Agevola direttamente i condomini.
Le spese condominiali rappresentano sempre un onere significativo. Tuttavia il sistema fiscale italiano prevede delle importanti opportunità per migliorare questi costi. Quante volte, infatti, capita di ritrovarci mese dopo mese a pagare queste rate spesso pesanti?
Non si tratta però di manutenzione ordinaria, ma anche di interventi più strutturati e ambiziosi. Infatti, nelle riunioni periodiche, si parla spesso di queste spese da affrontare e c’è chi, per problemi economici, avanza la possibilità di vedere rateizzate, cifre molto alte.
In particolare, per i lavori volti a migliorare la sicurezza degli edifici, lo Stato ha messo a disposizione dei maxi rimborsi.
Si tratta di bonus che non solo valorizzano l’immobile, ma ne migliorano l’efficienza e la stabilità, trasformando una spesa necessaria in un investimento vantaggioso per i proprietari.
Un’importante agevolazione
Per accedere a questi rimborsi la documentazione è maniacale. È necessario fare il bonifico parlante, con causale, codici fiscali e partita iva dell’impresa.
L’opportunità è però aperta a tutti i condomini, anche a quelli senza un amministratore. Ogni singolo proprietario è infatti tenuto a gestire questa cosa in completa autonomia, conservando fatture, delibere e ricevute. Sono per lui un’opportunità diretta.
Un bonus per i condomini anche senza amministratore
L’attenzione in questo periodo è focalizzata su due incentivi fondamentali, il Sismabonus e il Bonus Verde. Il primo permette di ottenere l’85% della detrazione se l’intervento migliora l’edificio di ben due classi. Tuttavia c’è da sbrigarsi fino alla fine dell’anno.
Il secondo bonus invece, permette di coprire il 36% delle spese per giardini, tetti verdi e impianti di irrigazione. Bisogna però affrettarsi perché sta per scadere. A questo punto, però, vi consigliamo di rivolgervi al CAF di riferimento. Infatti, a tal proposito, spesso per chi non è molto esperto circa le materie relative ai Bonus, rivolgersi al proprio commercialista, è la scelta più saggia. In questo modo, potrà consigliarvi al meglio e farvi il punto della situazione.