Vergogna nazionale: queste CITTÀ sono considerate le più MALEDUCATE d’Italia | Al primo posto una sorpresa per tutti

Persone che litigano - foto BananaStock @Getty Images - radiocittadelcapo.it
Le città più maleducate d’Italia sono diverse ma per fortuna escono dalla classifica quelle che potevano sembrare in top ten.
Quando si parla di Italia nel mondo, in automatico si pensa alla cultura, al buon cibo, all’ottima musica e all’accoglienza. Infatti, soprattutto in questo periodo dell’anno, molti turisti sono soliti affollare le città d’arte e culturali per cercare di fotografare quante più bellezze possibili presenti sul nostro territorio nazionale.
Se pensiamo a Roma, la nostra mente va subito al Colosseo e a migliaia di turisti che affollano la capitale tutti i giorni per vedere queste meraviglie. Si va a Napoli e lo sguardo sul golfo proietta la nostra mente a guardare il Vesuvio. Visitare il Maschio Angioino è sicuramente tra le cose principali, così come per chi va a Firenze non può mancare una passeggiata sul Ponte Vecchio e la visita alla Galleria degli Uffizi.
Insomma, potremmo parlare di tante altre città italiane con le bellezze inestimabili presenti sul territorio, che rendono la nazione unica al mondo. Attenzione, però: spesso si cade nell’errore di pensare che l’Italia sia bella solo per queste città, che in alcuni casi vengono considerate metropoli come la stessa Milano.
Le bellezze italiane dei borghi
In realtà, ci sono borghi spettacolari, incastonati tra colline e montagne, che hanno storie secolari. Se si va nel Lazio si scopre la bellezza della “città che muore”, ovvero Civita di Bagnoregio. Così come chi si reca in Campania può visitare la splendida Sant’Agata de’ Goti, in provincia di Benevento.
Posti straordinari si trovano anche nel cuore della Puglia, come la città dei trulli, Alberobello. Per non parlare delle meraviglie della Sicilia, con località straordinarie come Borgo Parrini, frazione di Partinico, nei pressi di Palermo.

Le città più maleducate d’Italia
Insomma, tante località belle che rendono il nostro Paese il fiore all’occhiello per i turisti che vengono da fuori. Ma attenzione: non è tutto oro ciò che luccica. Ora siamo qui pronti a portarvi i dati di un’indagine proposta da Preply. Come riportato da Ecoblog.it, ha raccolto le risposte di ben 1558 persone, chiamate a descrivere le città più maleducate d’Italia. Al primo posto, con grande sorpresa, vi è Taranto, città pugliese, seguita da Torino e Trieste.
Un dato particolare riguarda anche i comportamenti scortesi che gli intervistati avrebbero notato in quella che viene considerata la città più romantica per eccellenza, ovvero Venezia. Al di fuori di questa classifica troviamo Napoli e Palermo che, nonostante siano spesso caotiche ma allo stesso tempo molto colorite, non rientrano tra le città con comportamenti maleducati.