WhatsApp, nessuno ha mai visto il tasto TI TROVO | Ora puoi vedere cosa fa il tuo partner, altro che partita di calcetto

Logo WhatsApp - foto CCNull + Canva - radiocittadelcapo.it
WhatsApp ormai da anni è diventato il punto di riferimento per tutti: chat, note audio o video. Insomma ora mancava solo il tasto ‘ti trovo’.
Tra le applicazioni più utilizzate nel mondo ce n’è una che primeggia anche in Italia ormai da oltre 16 anni: WhatsApp. Anche le persone più anziane e meno avvezze alla tecnologia ormai sanno utilizzare bene tutte le sue funzioni. Mandare un messaggio, una nota vocale, una nota video o anche semplicemente condividere gif e stickers.
Insomma, negli anni questa applicazione è cambiata davvero molto: secondo alcuni ha subito un vero e proprio blow-up, migliorando tante cose del passato; secondo altri, invece, sarebbe stato meglio restare più defilati e con meno fronzoli.
Chiaramente, per i nativi digitali WhatsApp rappresenta il massimo per ridurre le distanze ed è facile farsi coinvolgere dai vari gruppi che si creano, anche semplicemente per motivi di lavoro, dove talvolta vengono generati mini gruppi in cui interloquiamo con colleghi su questioni anche molto disparate che non centrano necessariamente con l’ambiente lavorativo, come è giusto che sia.
L’eredità dell’app rispetto al passato
Col tempo WhatsApp ha un po’ preso le redini di altre applicazioni che forse i Millennials e i Boomer ricorderanno con più precisione, come Skype, quell’applicazione estone che era utile soprattutto per le videochiamate e metteva in comunicazione persone che vivevano in diverse parti del globo, permettendo di parlare, sentirsi e interloquire senza troppe distanze.
Chiaramente, chi usa WhatsApp sa bene che bisogna avere una connessione Internet performante: anche per mandare un video o una foto, se non si dispone di una connessione adeguata per inoltrare file “più pesanti”, si rischia di ritardarne la ricezione.

WhatsApp, ecco come localizzare qualcuno
Ma se ora vi dicessimo che esiste una nuova modalità per localizzare qualcuno in modo semplice e veloce? Facciamo chiarezza e vediamo quanto anticipato. WhatsApp, naturalmente, permette di condividere facilmente la posizione in tempo reale, utile per incontrarsi o dare indicazioni. La funzione si attiva direttamente in chat ed è molto pratica, ma può sollevare dubbi legati alla privacy. La geolocalizzazione va quindi utilizzata con responsabilità e nel rispetto della privacy altrui.
Diffidate da chi vi consiglia degli strumenti alternativi in quanto, ricordate che si rischia di violare la privacy e ledere l’etica. Provate a fidarvi più del vostro partner perché, senza fiducia, i rapporti sono destinati a crollare come castelli di sabbia.