Bollo auto a MAI più, mostra questo documento e non lo paghi a vita | Legge approvata e festa in tutt’Italia

Assicurazione auto - foto web - radiocittadelcapo.it
Questo documento ti permette di non pagare il bollo dell’auto. Se lo mostri, potresti smettere di pagarlo per sempre.
Il bollo auto è per antonomasia, una delle tasse più impopolari in Italia, Gravando sulla proprietà del veicolo e non sul suo effettivo utilizzo, è percepita da molti come una spesa pesante e una seccatura burocratica annuale.
Per molti automobilisti, rappresenta un onore fisso che si aggiunge ai costi di manutenzione, assicurazione e carburante, appesantendo notevolmente il bilancio familiare.
Nonostante la sua natura di tassa obbligatoria, non tutti sanno che esiste però la possibilità di non pagare l’imposta, anche se ciò richiede la presentazione di un certo documento.
Per chi lo ha però potrebbe fare la differenza e rendere così il pagamento del bollo auto un lontano ricordo.
Un documento annulla il pagamento del bollo auto
Le esenzioni e le riduzioni del bollo sono disciplinate a livello regionale, creando un quadro normativo variegato in tutta Italia, con regole, bonus e paletti che cambiano a seconda della zona.
Per esempio, in molte regioni, i veicoli elettrici godono di una totale esenzione del bollo per i primi cinque anni e in alcuni casi l’esenzione è addirittura a vita. Le auto ibride invece beneficiano di sconti più o meno consistenti, la cui entità è legata alla potenza del motore, al tipo di alimentazione e all’anno di immatricolazione. A queste categorie esistono poi delle agevolazioni cruciali per le persone con disabilità grave, riconosciute ai sensi della Legge 104 comma 3. In questi casi, l’esenzione è piena, ma si applica a un solo veicolo, che deve essere intestato alla persona disabile e deve essere effettivamente utilizzato per i suoi spostamenti.

Una soluzione efficace e definitiva al problema
Il sito “mobilitasostenibile.it”, ha mostrato anche un’altra strada per ottenere l’esenzione o una forte riduzione del bollo, che è legata all’età del veicolo. Tuttavia è fondamentale presentare un determinato tipo di documento per poterne beneficiare.
La condizione necessaria sta quindi nel far iscrivere il veicolo nei registri ufficiali riconosciuti dalla normativa, che facciano considerare il veicolo come di interesse storico e collezionistico. In pratica bisogna far riconoscere il veicolo come storico, in modo che il bollo si azzeri. Bastano anche vent’anni di immatricolazione per farla riconoscere come tale. Al compimento del 20 anni e fino ai 29, un veicolo può essere infatti considerato come tale. Anche quindi un’auto che è stata immatricolata nel 2005 può diventarlo a partire da quest’anno. Con l’iscrizione e la presentazione di una specifica richiesta alla regione, il bollo quindi si azzera, a seconda delle disposizioni regionali vigenti.