Ora solare, quest’anno CAMBIA TUTTO | Non sarà più lo stesso giorno, le lancette toccherà spostarle molto prima

Orologio - foto pixnio - radiocittadelcapo.it
Scordiamoci il solito cambio delle lancette, con l’ora solare di quest’anno, si modifica tutto. Scopriamo tutto quello che c’è da sapere.
Con l’arrivo della stagione autunnale ci rendiamo conto che le giornate iniziano ad accorciarsi, il clima si fa più fresco, le foglie cadono dagli alberi e i colori caldi si vedono sui marciapiedi. È il periodo in cui molte persone iniziano a fantasticare sul relax tra plaid, cioccolata calda e le prime maratone di serie TV.
Anche la ripresa dei programmi televisivi più amati di sempre sembra segnare la fine definitiva dell’estate. Un rito particolare è sicuramente il passaggio dall’ora legale all’ora solare, che avviene ogni anno e segna piano piano l’ingresso graduale dell’inverno.
L’ora solare è quella considerata, da secoli, naturale, in quanto segue maggiormente l’andamento della luce solare. L’ora legale, invece, è stata introdotta per risparmiare energia durante i mesi estivi, e questo doppio meccanismo ancora oggi divide un po’ l’opinione pubblica: c’è chi lo valuta come un fastidio e chi invece come una bella tradizione.
C’è però da dire che il cambio d’orario in sé porta vantaggi e svantaggi. Se da un lato tornare all’ora solare dà la possibilità di avere più luce al mattino e quindi studenti e lavoratori saranno più carichi nelle prime ore della giornata, dall’altro il tramonto arriva molto prima.
Cosa cambia con le lancette indietro
Chi vuole organizzarsi per un caffè con un amico alle cinque del pomeriggio deve mettere in conto che le giornate saranno più corte, stancanti e farà buio presto. Questo però dà anche la possibilità di rallentare i ritmi, dedicarsi a se stessi e magari fare attività sportive.
Con l’autunno ormai iniziato, c’è chi inizia già ad aspettare con ansia la triplicazione del Click Day, Amazon Prime e il Black Friday, con le sue promozioni irresistibili, che piano piano daranno il via agli acquisti di Natale. Poi, come ben sappiamo, per tradizione, il 31 ottobre c’è chi festeggerà Halloween, un ulteriore modo per vivere questo periodo con aria di festa.

Ora solare, quest’anno cambia tutto
Ora però c’è da dire che quest’anno c’è una particolarità che non è passata inosservata: l’ora solare arriverà prima, poiché le lancette saranno spostate di un’ora nella notte tra il 25 e il 26 ottobre, una data anticipata rispetto a quella dello scorso anno.
Quindi chi aveva fatto i conti in un altro modo dovrà dare il benvenuto a giornate più corte una settimana prima della fine del decimo mese dell’anno. A questo punto, non resta che fare il conto alla rovescia.