Cuscini ingialliti, con questo trucchetto tornano come nuovi in 4 minuti | Ti basta 1 euro e risolvi tutti i problemi

Rimedio cuscini ingialliti

Cuscini ingialliti - foto imilanesi.it.nanopress.it - radiocittadelcapo.it

Con il trucco della nonna, i tuoi cuscini, torneranno nuovi come quando li hai acquistati. Anche il tuo partner resterà a bocca aperta.

Sappiamo benissimo che, quando la sera ci mettiamo a letto, il nostro rifugio oltre alle lenzuola pulite sono i cuscini. Infatti, essi sono davvero i nostri migliori amici: c’è chi dorme con il cuscino sotto la testa, chi lo abbraccia come se fosse una persona e riceve affetto anche da un semplice gesto.

C’è un dettaglio che forse tutti conosciamo, ma che molti ignorano: i cuscini tendono a diventare gialli. Nonostante si lavino le federe con frequenza, le macchie continuano a comparire e il cuscino, anche dopo pochi mesi, sembra vecchio e poco igienico.

Ma perché ciò accade? La prima causa è il sudore che, soprattutto d’estate, penetra nel tessuto e con il tempo lascia tracce difficili da eliminare. Talvolta, anche la saliva per chi è abituato a dormire con la bocca aperta o i residui di creme applicate la sera prima di coricarsi contribuiscono al problema. A volte persino le cellule della pelle non fanno altro che accentuare l’alone giallastro.

Come proteggere i cuscini in modo corretto

Ovviamente, affinché i cuscini possano durare a lungo, bisognerebbe utilizzare copricuscini protettivi che aiutino a mantenerli più puliti e a prolungarne la vita nel tempo. Un cuscino ingiallito, infatti, non è solo brutto da vedere: può diventare un vero e proprio ricettacolo di batteri e acari, che peggiorano le vie respiratorie e favoriscono l’aumento delle allergie.

Ed ecco la parte che tutti attendevano: ci sono metodi semplicissimi ed economici per farli tornare bianchi come nuovi.

Rimedio cuscini ingialliti
Cuscini ingialliti e bianchi – foto Facebook @I Delizi della Nonna – radiocittadelcapo.it

Cuscini ingialliti, questi i trucchi infallibili

Basta utilizzare prodotti che abbiamo già in casa, come il bicarbonato, l’acqua ossigenata o l’aceto bianco, seguendo delle semplici ricette casalinghe che permettono di riportare i cuscini al loro colore originale, senza dover spendere una fortuna in prodotti costosi sponsorizzati o pubblicizzati magari anche dalla vicina di pianerottolo.

Se si seguono questi consigli, con accorgimenti ben precisi, si riesce ad ottenere qualche risultato importante, senza dover star lì a sperare che la soluzioni arrivi da chissà dove. Ad ogni modo, però. c’è anche la possibilità di comprarne di nuovi, se non si è soddisfatti del risultato finale.