Bologna ricorda le vittime di Charlie Hebdo

In mattinata la cerimonia in consiglio comunale; nel pomeriggio due momenti di piazza: una fiaccolata in piazza Nettuno e un flash mob in piazza Maggiore

Radio Città del Capo - Bologna ricorda le vittime di Charlie Hebdo

La copertina del numero del 6 agosto 1980 che Charlie Hebdo ha dedicato alla strage di Bologna del 2 agosto 1980. Foto segnalataci su Twitter da Stefano Duri

Bologna, 8 gen. – Sono diversi i momenti in programma domani a Bologna in ricordo delle vittime dell’assalto alla sede del settimanale satirico francese Charlie Hebdo. Domattina, alle 11.30 a Palazzo d’Accursio, la seduta di question time del Consiglio comunale sarà aperta da una cerimonia alla presenza del direttore dell’Alliance Française di Bologna, Martine Pagan, e del Console onorario di Francia a Bologna, Giuliano Berti Arnoaldi Veli. La cerimonia sarà aperta dalla presidente Simona Lembi e conclusa dall’intervento del Sindaco Virginio Merola.

In serata, invece, a partire dalle 17.30, la federazione della Stampa, i sindacati confederali, l’Anpi, l’Arci, Libera, Assopace Palestina, Percorsi di Pace, Emergency, il Forum del Terzo Settore e la Comunità Islamica di Bologna saranno in piazza del Nettuno per una fiaccolata contro ogni forma di violenza, per la libertà di informazione, per la pace e la convivenza fra i popoli.

E sempre per domani sera, ma alle ore 21, è stato organizzato un presidio, questa volta in piazza Maggiore dal titolo Sventoliamo un fumetto: a promuoverlo sui social network è stato l’attore e musicista bolognese Franz Campi.

Sabato 11 alle 15,30 in piazza maggiore gli studenti delle scuole superiori di Bologna faranno un flashmob con matite in mano “per dimostrare l’importanza delle parole,della circolazione di idee diverse e la nostra indignazione per questo gesto di violenza”, scrivono i loro rappresentanti in una nota, in cui spiegano anche che ricorderanno allo stesso tempo”i duemila morti per mano delle milizie nigeriane di Boko Haram”.