Bologna, 14 set – La mortadella, si sa , è la regina delle eccellenze enogastronomiche bolognesi. E come ogni regina che si rispetti, si celebra almeno una giornata in suo onore. Una di queste, il festival “Mortadella, Please”, torna sabato 19 e domenica 20 a Zola Predosa, una decina di km a ovest di Bologna. Si tratta del primo evento in Italia dedicato alla Mortadella IGP: da nove anni trasforma per due giorni Zona Predosa in una “cittadella del gusto”, dove, tra uno stand e un calice di Pignoletto, si gustano piatti a base di mortadella.
“È l’unica manifestazione – afferma Anna Russomanno, Presidente dell’Associazione organizzatrice Strada dei Vini e dei Sapori “Città Castelli Ciliegi” – ad avere di diritto il titolo di Festival Internazionale della Mortadella”.
Per l’occasione le due grandi aziende locali, Alcisa e Felsineo, mettono a disposizione il proprio “oro rosa”, che cinque ristoratori e chef del territorio valorizzeranno ulteriormente, usandolo per gustose ricette.
Tante le novità di questa edizione: dal Mortadella Point “Gluten free” – lo stand per chi ama la mortadella ma non il glutine- al “Panino all’Amor…tadella”, una gara all’ultimo morso per tutte le coppie che avranno voglia di divertirsi mangiando. Per la prima volta, poi, il Palazzo Albergati a Zola Predosa accoglie il Gran Galà di “Mortadella, Please”, evento di apertura giovedì 17.
Per completare il tour del gusto, infine, ma non prima di aver visitato la mostra-mercato, domenica torna la visita tra le porte delle due aziende produttrici della signora rosa, Alcisa e Felsineo. Da quest’anno l’azienda Felsineo ha cominciato a esportare la mortadella anche in Cina, dove il mercato, ci ha raccontato il Presidente Andrea Raimondi, ha risposto bene.
Antonella Scarcella